“La vita non è data in proprietà a nessuno, ma in uso a tutti.”

p. 3

Originale

Vitaque mancipio nulli datur, omnibus usus.

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , vita , uso , data , proprietà
Salvatore Natoli photo
Salvatore Natoli 20
accademico e filosofo italiano 1942

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo

“A volte penso che la certezza dell'esistenza di una vita intelligente da qualche parte nell'universo ci è data dal fatto che nessuno ha mai cercato di contattarci.”

Bill Watterson (1958) fumettista statunitense

da Il progresso tecnologico fa "boink"
Sometimes I think the surest sign that intelligent life exists elsewhere in the universe is that none of it has tried to contact us.
Citazioni dal fumetto Calvin & Hobbes, Calvin

Abd al-Karim Qasim photo

“[I giornali] parlano del nazionalismo come se fosse la proprietà di un singolo, o come se fosse limitato a un solo gruppo. Il nazionalismo è proprietà di tutti. Nessuno può impossessarsi di esso come di una sfavillante parola che seduce i cuori degli stolti.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

[The newspapers] are talking of nationalism as if it were the property of an individual or as if it were confined to one group only. Nationalism is the property of all. Nobody can take possession of it just as a glittering word which attracts the hearts of stupid people.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

“E se la vita è una comedia, perché non a tutti gli attori fu data la maschera?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Dietrich Bonhoeffer photo

“Il suo compito [dello Stato] non è di creare nuova vita, ma di conservare la vita data.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Venga il tuo regno

James Joyce photo

“Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. […] Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela. […] Se l'hai data tu, allora è tua per sempre. Sarà sempre tua. Ecco, questo è dare.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Da Exiles, traduzione di Ornella Trevisan, Edizioni Studio Tesi, 1992³.

Toussaint Louverture photo

“[…] l'adozione assoluta del principio per cui nessun uomo, rosso, nero o bianco che sia, può essere proprietà del suo simile.”

Toussaint Louverture (1743–1803) rivoluzionario haitiano

citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180

Alphonse Karr photo

“La proprietà letteraria è una proprietà.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

dalle Guépes, marzo 1841, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 539

Argomenti correlati