“L'invenzione dei miti e delle religioni, la costruzione di vasti sistemi filosofici sono il prezzo che l'uomo ha dovuto pagare per sopravvivere in quanto animale sociale, senza piegarsi ad un mero automatismo.”
Il caso e la necessità
Argomenti
religione , animale , automatismo , costruzione , invenzione , prezzo , sistema , uomo , socialJacques Monod 19
biologo e filosofo francese 1910–1976Citazioni simili

“L'uomo aumenta di prezzo, che è lui stesso a pagare.”
Pensieri spettinati

“Se si guarda negli occhi un animale
tutti i sistemi filosofici crollano.”
Origine: Il destino come scelta, p. 201

Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.

Origine: Intervistato da [Mattia Ferraresi, https://www.ilfoglio.it/gli-speciali-del-foglio/2018/08/06/news/lamerica-e-morta-208896/, L'America è morta, 6 agosto 2018], su ilfoglio.it. URL archiviato il 16 agosto 2018 http://archive.is/ksei8/.

Origine: Dall'intervento alla conferenza a Chieti, 16 febbraio 2013. Video https://www.youtube.com/watch?v=OWwf3FEePSM disponibile su YouTube.com (min. 22:28).

dallIntroduzione, p. 12
Homo technologicus, 2001

“Se non c'è un prezzo da pagare, allora non ha valore.”
Origine: Aforisma scritto il 20 giugno 1927; Archivio Einstein 36-582.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141