
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-17-11549-5
Origine: Afrodite, p. 81
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-17-11549-5
“Che importa quanti amanti hai se nessuno di loro ti dà l'universo?”
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
“È la più fedele di tutte le mogli: essa infatti non ha ingannato nessuno dei suoi amanti.”
23 ottobre 1981; Vergani, p. 184
Diario 1887-1910
“Non uno di loro la comprese, la lasciarono nel suo grande silenzio, tra le braccia di nessuno.”
Lulù Delacroix
“È la fede degli amanti | come l'Araba Fenice | che vi sia ciascun lo dice | ove sia nessun lo sa.”
atto II, scena III
Demetrio
Origine: Qui fede ha il significato di fedeltà.