
„Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.“
— Raf cantautore italiano 1959
da L'era del gigante
Metamorfosi
Aforismi
„Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.“
— Raf cantautore italiano 1959
da L'era del gigante
Metamorfosi
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni
— Giovannino Guareschi scrittore italiano 1908 - 1968
da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 530
Viaggio al termine della notte
— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
Il giornale dell'anima
— Gino Strada, Pappagalli verdi: cronache di un chirurgo di guerra
Origine: Pappagalli verdi, pp. 26-27
— Linus Torvalds programmatore e informatico finlandese 1969
Origine: Rivoluzionario per caso, p. 268
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 8
Personaggi originali, Dottor Armà
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
„Più l'architetto è ricco, più costa.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Pietro Ellero giurista italiano 1833 - 1933
Origine: La tirannide borghese, p. 31
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 159
Viaggio al termine della notte
— José Luis Rodríguez Zapatero politico spagnolo 1960
Origine: Gaffe durante il programma Tengo una pregunta para usted, TVE, 27 marzo 2007. [Citazione in lingua originale? Informazioni aggiuntive?]
„Solo ciò che non si paga costa.“
— Camillo Sbarbaro poeta, scrittore e aforista italiano 1888 - 1967
Fuochi fatui