“Oronte: Difficil' è nell'onde acerbe, e crude,
quando l'irato mar poggia, e rinforza,
tener dritto il timone; ma non deve
però esperto nocchier perder sì l'arte,
che dall'ira del mar rimanga vinto
senza opporsi al furor; chè spesse volte
vinse l'altrui valor l'aspra tempesta.”

Origine: Orbecche, p. 132

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giambattista Giraldi Cinzio 26
letterato, poeta e drammaturgo italiano 1504–1574

Citazioni simili

Virgilio Brocchi photo

“Esultate! l'orgoglio mussulmano
Sepolto è in mar:
Nostra e del cielo è gloria
Dopo l'armi lo vinse l'uragano!”

Virgilio Brocchi (1876–1961) scrittore italiano

Origine: Le aquile, p. 2

Torquato Tasso photo
Pietro Metastasio photo
Dante Alighieri photo

“Io venni in luogo d'ogni luce muto, | che mugghia come fa mar per tempesta, | se da contrari venti è combattuto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.

Leonardo Da Vinci photo

“Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Torquato Tasso photo
Ferdinando Martini photo

“Facile agli ormeggi, quello di Massaua è, senza contrasti, il più bel porto del Mar Rosso.”

Ferdinando Martini (1841–1928) scrittore e politico italiano

Origine: Nell'Affrica italiana, p. 10

Francesco Guccini photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati