“E poi noi altri medici che cosa possiamo? Ben poco! E perciò, non potendo soccorrere il corpo, soccorriamo l'anima, e di fronte ai casi disgraziati, ricordiamo i doveri dello spirito che ci provengono dalla fede dei nostri padri!”
volume 1, p. 244
Marranzini, Volume 1
Citazioni simili

“No, non è il corpo che è ammalato. È l'anima! Piuttosto che un medico… un confessore.”
p. 37

“Prima diventare capace d'amore, poi imparare che spirito e corpo sono una cosa sola.”
da Andrea o I ricongiunti, a cura di Gabriella Bemporad, Adelphi

Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood: l'uomo dalla cravatta di cuoio, prefazione di Gianni Canova, traduzione di Stefano Di Marino, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. ISBN 88-200-2831-X
“Il corpo non è la prigione dell'anima ma il tempio dello Spirito.”
Teologia della bellezza