
“Ma Dio sa che solo noi possiamo essere d'aiuto a noi stessi.”
La donna giusta
volume 2, p. 41
Marranzini, Volume 2
“Ma Dio sa che solo noi possiamo essere d'aiuto a noi stessi.”
La donna giusta
“Dio, con il tuo aiuto e in tuo onore
cominci questo nuovo trattato di astrologia.”
prologo, p. 19
Trattato di astrologia
“La forza di Dio e l'aiuto dei fratelli sono due mezzi potentissimi contro lo scoraggiamento.”
Richiami del deserto
Il ragionamento è – si capisce – inconscio. O almeno…
44, pp. 44-45
Scorciatoie e raccontini
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
“Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.”
Origine: Da La grande chirurgia, volume IX, pag. 333.
dalla lettera a Henry Salt del 12 ottobre 1929, p. 113
La forza della verità
“Subito dopo il creatore di una buona frase viene, in ordine di merito, il primo che lo cita.”