“Quantunque avesse ancora quell'aria severa da maestra, non esaminava più la vita, ma ne subiva l'esame; era diventata una persona vera.”

cap. XXVI, p. 267
Passaggio in India

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , ancora , aria , cap. , esame , maestria , maestro , persona
Edward Morgan Forster photo
Edward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970

Citazioni simili

“Quantunque stanco, non sono ancora vissuto.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 9

Lafayette Ronald Hubbard photo

“Le persone che sono diventate infelici nei confronti della vita lo sono diventate solamente e unicamente perché hanno smesso di crearla.”

Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 62

Prevale photo

“La mamma è la persona che ti ha donato la vita. È l'amica dolce e severa, l'insegnamento, la protezione. La mamma, rappresenta incondizionatamente l'amore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Michael Fassbender photo

“Sono uno di quegli attori che ogni volta che si rivede cerca sempre di capire gli errori che può avere commesso. Anche nella vita vera sono abbastanza duro con me stesso, un critico severo.”

Michael Fassbender (1977) attore irlandese

Origine: Dall'intervista di Alessandra Mattanza, Michael Fassbender: «Sono il più severo critico di me stesso» http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/2013/michael-fassbender-intervista-401716762327.shtml, Leiweb.it, 31 ottobre 2013.

Sergio Leone photo

“La vita è un'attesa tra un esame e un altro.”

Sergio Leone (1929–1989) regista italiano

Origine: Da Telepiù, N. 25, dal 16 al 22 giugno 2012. [Fonte migliore?]

Giorgio Celli photo

“I gatti sono stati i miei maestri di etologia. Maestri senza parole ma con gesti trasparenti; ed io, a poco a poco, sono diventato un loro ammiratore e loro complice.”

Giorgio Celli (1935–2011) etologo, entomologo e scrittore italiano

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.

Arturo Graf photo

“Chi in un'arte è diventato maestro, può senza danno scordarsi le regole.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Carlo Emilio Gadda photo

“Il moralista è sempre severo coi vizi che non ha, e specialmente con le persone che avendo i suoi medesimi difetti gli funzionano da specchio.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 407

Argomenti correlati