“È difficile mantenersi a lungo in uno stato di perfezione, e per legge naturale ciò che non può progredire regredisce.”

dalle Historiae Romanae ad Marcum Vinicium consulem libri duo, I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , duo , legge , perfezione , stato , difficile , lungo
Velleio Patercolo photo
Velleio Patercolo 1
storico romano -19–31 a.C.

Citazioni simili

Simone Weil photo
Charles Bell photo

“Alla ricerca è più utile l'anatomia che l'esperimento… La sperimentazione non ha mai rappresentato un mezzo per far progredire la ricerca, e un esame di ciò che è stato tentato negli ultimi anni in fisiologia dimostra a sufficienza che la sezione di animali vivi ha contribuito più a perpetuare errori che a confermare le giuste nozioni alle quali siamo giunti attraverso lo studio dell'anatomia e dei movimenti naturali.”

Charles Bell (1774–1842) chirurgo, anatomista e neurologo scozzese

Origine: Da Esposizione del sistema naturale dei nervi del corpo umano (An Exposition of the Natural System of the Nerves of the Human Body, 1824); citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda. La scienza medica attuale sotto accusa http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.

Antonio Rosmini photo
Philippe Petit photo

“L'essenziale è nella semplicità. Ecco perché il lungo cammino verso la perfezione è orizzontale.”

Philippe Petit (1949) artista francese

Trattato di funambolismo

Pavel Nedvěd photo
Luigi Simoni photo

“Vorrei che l'Inter arrivasse al livello di perfezione collettiva del Brescello. Ma sarà difficile riuscirci.”

Luigi Simoni (1939) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

Argomenti correlati