“Non è la perfezione che bisogna cercare. La perfezione è un pretesto per non muoversi più. Qui sta l'errore della Scala di Milano, [d'un teatro come quello]. La perfezione matura cogli anni e s'isola nello spazio e nel tempo. Ma quando la perfezione si vuol fabbricarla su misura, bravura ed esperienza non servono. Soltanto nell'innocenza e in un ardore che contraddice i dogmi [e l'esperienza] si trova [qualche volta] il germe di una nuova perfezione.”

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bruno Barilli photo
Bruno Barilli 13
scrittore e critico musicale italiano 1880–1952

Citazioni simili

Patty Pravo photo
Aelredo di Rievaulx photo

“L'amicizia è la migliore scala alla perfezione.”

Aelredo di Rievaulx (1110–1167) monaco e scrittore inglese

L'amicizia spirituale

Cesare Beccaria photo

“La perfezione del momento non è la perfezione della durata; bisogna che vi siano delle uscite ai vantaggi che una nazione va facendo.”

Cesare Beccaria (1738–1794) giurista, filosofo e economista italiano

libro Pensieri staccati

“L'errore è dire che la perfezione non è di questo mondo.”

Cesare Viviani (1947) poeta e scrittore italiano

Pensieri per una poetica della veste

Thomas Mann photo
Maria Maddalena de' Pazzi photo

“E non bisogna andare, ma correre; non bisogna correre, ma volare alla perfezione.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Argomenti correlati