da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
“[Maximilien de Robespierre] Nei suoi primi scritti e nelle sue prime arringhe c'erano segni evidenti di un'ansia profonda di maggior giustizia ed equità, di un uomo estremamente sensibile alla povertà e indignato degli abusi del potere, ma nulla rivelava una qualche inclinazione a colpire l'ordine sociale stesso.”
Origine: Robespierre, p. 15
Citazioni simili
“La giustizia è l'arte della bontà e dell'equità.”
1.1.1pr

“La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.”

da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

“Non debbano i giudici col pretesto dell'equità assassinar la giustizia.”
Dei difetti della giurisprudenza

“Colui che ha sempre lottato con la povertà conosce quanto estremamente sia conveniente la povertà.”