“[Maximilien de Robespierre] Nei suoi primi scritti e nelle sue prime arringhe c'erano segni evidenti di un'ansia profonda di maggior giustizia ed equità, di un uomo estremamente sensibile alla povertà e indignato degli abusi del potere, ma nulla rivelava una qualche inclinazione a colpire l'ordine sociale stesso.”

—  George Rudé

Origine: Robespierre, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Dietro la tirannia c'è una precisa filosofia: ideali pressocché fanatici di equità e giustizia, e ferma devozione a un qualche Dio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Eneo Domizio Ulpiano photo

“La giustizia è l'arte della bontà e dell'equità.”

Eneo Domizio Ulpiano (170–228) politico e giurista romano

1.1.1pr

Eugéne Ionesco photo
Albert Mathiez photo
Ludovico Antonio Muratori photo

“Non debbano i giudici col pretesto dell'equità assassinar la giustizia.”

Ludovico Antonio Muratori (1672–1750) storiografo italiano

Dei difetti della giurisprudenza

James Mark Baldwin photo
Carlo Lizzani photo

Argomenti correlati