“Ma in fondo cos'è la musica classica se non quel linguaggio colto che fa uso della notazione scritta?”

In viaggio con la Strega

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Allevi photo
Giovanni Allevi 22
pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1969

Citazioni simili

Lalla Romano photo

“Cos'è essenziale, nei ricordi e rievocazioni? Ciò che sarà colto, rivissuto da chi non c'era. In fondo, è la sola immortalità che ci compete.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Ritorno a Ponte Stura, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2000

Italo Calvino photo

“Che cos'è la pubertà, se non un frutto che deve essere colto quando è maturo, altrimenti marcisce?”

Gaetano Afeltra (1915–2005) giornalista e scrittore italiano

Origine: Mordi la mela, ragazzo, p. 40-41

Luigi Pirandello photo

“La cinematografia è il linguaggio di apparenze, e le apparenze non parlano. Il linguaggio delle apparenze è la musica. Bisogna levare il cinematografo dalla letteratura e metterlo nella musica, perché deve essere il linguaggio visivo della musica.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino

Fabri Fibra photo

“A volte si fa quel che in fondo non bisogna.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Nuovi stili d'insonnia, n. 14
Turbe giovanili

“Il linguaggio e le condizioni per il suo uso strutturano un ordine patriarcale.”

Dale Spender (1943)

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 192. ISBN 9788858022900

Ersilio Tonini photo
John Oliver photo
Carl Craig photo

Argomenti correlati