“Lo faceva godere studiare l'esatto punto in cui una civiltà trova il punto d'appoggio per ruotare su se stessa e diventare paesaggio nuovo e inimmaginabile. Lo faceva morire descrivere quel movimento titanico che per i più era invisibile, e per lui, invece, così evidente.”

Riferito a Walter Benjamin
I Barbari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Daniel Pedrosa photo

“Bisogna fare un passo avanti e bisogna mettere a punto la moto, a quel punto potrò diventare un protagonista.”

Daniel Pedrosa (1985) pilota motociclistico spagnolo

GP d'Italia 2010

Archimede photo

“Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo.”

Archimede (-287–-212 a.C.) matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico

δός μοι ποῦ στῶ καὶ κινῶ τὴν γήν.
Da ubi consistam, et terram coelumque movebo.
Origine: Frase attribuita ad Archimede dal geometra Alessandrino Pappo; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 87.

Fabrice Hadjadj photo

“La terra, essendo il punto d'appoggio della nostra intelligenza, è il trampolino per la nostra elevazione”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La terra strada del cielo

Simone Weil photo
Vasilij Vasil'evič Kandinskij photo
Vasilij Vasil'evič Kandinskij photo
Federico Buffa photo
Marcel Proust photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Maurice Maeterlinck photo

“Quali che siano la durata e l'ampiezza dei nostri movimenti, noi – immobili tra due infiniti – restiamo sempre allo stesso punto nello spazio e nel tempo.”

Maurice Maeterlinck (1862–1949) poeta, commediografo e saggista belga

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 113

Argomenti correlati