“Camminava adagio, senza più pensieri né storia.”

Oceano mare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
adagio , pensiero , storia
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Mario Andrea Rigoni photo

“…Istanti di gioia pura, cieli senza ombre né esalazioni di pensiero.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

Charles Wright Mills photo

“Non può essere compresa né la vita di un individuo né la storia di una società senza comprendere entrambe.”

Charles Wright Mills (1916–1962) sociologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858015827

Filippo Pananti photo

“Chi non trascura il soldo ed il quattrino | adagio adagio arriva allo zecchino.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

da Gli uccelli di gabbia dopo la tesa

Franco Battiato photo

“Un Oceano di Silenzio scorre lento, | senza centro né principio, | cosa avrei visto del mondo | senza questa luce | che illumina i miei pensieri neri?”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'Oceano di Silenzio, n. 8
Fisiognomica

Augusto photo

“Affrettati adagio.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 580

Edoardo Ferravilla photo

“Adagio nelle voltate.”

Edoardo Ferravilla (1846–1915) attore teatrale, attore cinematografico e commediografo italiano

da La luna de mel del sur Pancrazi, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 769

Caparezza photo

“C'è qualcosa di mostruoso all'origine della forza, ma senza quest'idea grandiosa di forza non ci sarebbe la nascita della bellezza e del valore, lareté, né la storia di Atene.”

Isabella Vincentini (1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana

Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 15

Argomenti correlati