“La giustizia esige che l'autorità legittimamente costituita sia dai sudditi rispettata e obbedita: che le leggi siano sapientemente ordinate al bene comune e da tutti coscienziosamente osservate.”

—  Papa Pio XII

Origine: Omelia Pasquale per la pace, p. 585

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
giustizia , leggi , bene , comune , suddito , autorità
Papa Pio XII photo
Papa Pio XII 42
260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876–1958

Citazioni simili

“[…] siccome una cosa non si eseguire se non si sa, ed essendo le leggi cose che da tutti si debbon sapere, affinché da tutti siano osservate, bisogna che si rendano manifeste e comuni”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 75.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 382

“Un'autorità che non è rispettata è praticamente priva di influenza.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 46

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Clive Staples Lewis photo
Haile Selassie photo
Papa Benedetto XVI photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Non chinarsi davanti a NESSUNA autorità, per quanto rispettata; non accettare nessun principio, finché non sia stabilito dalla ragione.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

La morale anarchica

Salvatore Satta photo

Argomenti correlati