“Chi cangerà le mie pupille in fonti, | Vergine Madre, e in sospir tanti il core, | Che tutte al mio giustissimo dolore | Io faccia risonar le valli, e i monti?”

Origine: Sonetti, p. 3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dolore , core , madre , pupillo , sospiro , vergine
Giuseppe Ercolani photo
Giuseppe Ercolani 8
religioso italiano 1673–1759

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Ardon dolci e tranquille | Le cerulee pupille. | Oh pupille beate! | Stolto è ben chi vi mira, | E d'amor non sospira.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276

Alda Merini photo
Aleardo Aleardi photo
Aleardo Aleardi photo
Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Madre, le rime mie languenti, e povere, | deh! fa che del tuo duol tutte s'accendano: | deh! fa che i pianti, che ti veggo piovere | dalle pupille, nel mio canto scendano.”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

da Ottave rime, p. 8
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Vincenzo Monti photo

“Quante pupille brune | Passano disprezzate | Senza palme e fortune, | Perché mute, insensate | Non san piegarsi in giro, | Né destare un sospiro?.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

Sinéad O'Connor photo
Francesco Petrarca photo
Franco Califano photo

Argomenti correlati