Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Paolo Gulisano, Chesterton, quella "profezia" sui banchieri di Wall Street http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2013/2/7/CHESTERTON-Quella-profezia-sui-banchieri-di-Wall-Street/361296/, Il sussidiario.net.
“È cosa propria di ciascuno e facile l'adirarsi, il donar denaro e lo spendere: invece il sapere con chi e quanto e quando e perché e come si deve far ciò, questo non è né proprio di ciascuno, né facile.”
II, 9, 1109a
Etica Nicomachea
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.Citazioni simili
“Facile a scorgere è l'errore altrui, difficile è, invece, il proprio.”
252; 1994, p. 74
Dhammapada
“Se invece ciascuno pensa solo ai propri interessi, il mondo non può che andare in rovina.”
23 novembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20081123_it.html
Angelus, Regina Coeli
“Il bello ha l'aria facile, ed è proprio la cosa che il pubblico disprezza.”
Il gallo e l'arlecchino
passo eliminato dalla censura