
„Nell'amore, comunque si manifesti, siamo più grandi della somma delle nostre parti.“
— Jacqueline Carey, libro La prescelta e l'erede
La prescelta e l'erede: Le storie di Terre d'Ange - La saga di Phèdre [vol. 2]
VIII,1045 9-10
Metafisica
Origine: Il testo completo di Aristotele: "Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa" Aristotele, Metafisica, con testo greoo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Enrico Berti, Bari-Roma, Laterza, 2017, p. 359.
— Jacqueline Carey, libro La prescelta e l'erede
La prescelta e l'erede: Le storie di Terre d'Ange - La saga di Phèdre [vol. 2]
— Michael Breen 1952
Origine: All'ombra del dittatore grasso, p. 152
— Pierre de Fermat matematico francese 1601 - 1665
Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
art. 4, 2000, p. 97
— Cartesio filosofo e matematico francese 1596 - 1650
— Flea bassista, trombettista e pianista australiano 1962
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Inter (2008 – 2010)
— Iginio Ugo Tarchetti scrittore, poeta e giornalista italiano 1839 - 1869
Pensieri, Pensieri diversi
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— Thomas Alva Edison inventore e imprenditore statunitense 1847 - 1931
— Robert Schumann compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810 - 1856
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— Régine Pernoud, libro Luce del Medioevo
Origine: Luce del Medioevo, p. 188
— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.
— Pat Metheny chitarrista statunitense 1954
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati