“E ricordava, sorpresa, di aver sempre creduto che le mancasse quella parte di anima, quel mattoncino di Lego, che le avrebbe permesso di unirsi ad un'altra persona.”

Qualcuno con cui correre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025. Storia
Argomenti
arte , parte , permesso , persona , sorpresa , anima
David Grossman photo
David Grossman 88
scrittore e saggista israeliano 1954

Citazioni simili

David Grossman photo

“Puoi chiamarlo snobismo. La verità è che si tratta solo di meschinità. Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che ci unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.”

Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

Luciano De Crescenzo photo
Andrea G. Pinketts photo

“No. Begonia non era una ninfomane. Cercava semplicemente un pezzo di lego che combaciasse con la sua anima, passando per la vagina.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

L'ultimo dei neuroni

Charles Maurras photo

“Bisogna aspettarsi di tutto in politica, dove tutto è permesso, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa.”

Charles Maurras (1868–1952) giornalista, saggista, politico e poeta francese

da L'action française, 22 febbraio 1918

Fénelon photo

“Quando si è cristiani di qualunque sesso si sia non è permesso esser vili. L'anima del cristianesimo, se si può dir così, è il disprezzo di questa vita e l'amore dell'altra.”

Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83

Mark Twain photo

“Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Prevale photo

“La mente umana è un mondo a parte. Complesso, misterioso e mai conosciuto completamente. Per questo motivo, intrigherà sempre l'anima, il corpo ed un'altra mente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Raniero Cantalamessa photo
Roy Dupuis photo

Argomenti correlati