Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6
“Quando una società si propone di demolire determinati modelli di famiglia legati a sistemi sociali o di valori che stanno morendo, può farlo: quello che non può fare è proporre in alternativa dei sistemi di organizzazione della convivenza che, contrastando gravemente con la memoria della specie, pongono in crisi il sistema sociale e lo portano al collasso.”
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8
Argomenti
età , famiglia , alternativo , collasso , convivenza , crisi , famiglio , memoria , modello , organizzazione , sistema , societa' , specie , valor , valore , social , legato , fareSabino Acquaviva 13
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927–2015Citazioni simili

Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366

“La società è nello stesso tempo un sistema integrato e un sistema in conflitto.”
citato in Focus n. 81, p. 144

“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi