dal Finto finanziamento privato, vero debito pubblico, in "L'Architetto Italiano": I dubbi sul Ponte/4 – Aspetti economici, 2005, Vol. 10, pp. 20-22
“Nonostante i vari tentativi, la situazione rimane molto difficile, anche se spesso i governatori delle opere pie gonfiano la cifra delle rendite perdute per sottolineare l'insufficienza degli assegni mensili. Certo è che la fluidità dei finanziamenti sostitutivi dei cespiti soppressi rischia di far crollare l'imponente edificio della beneficenza pubblica napoletana. Si giunge, così, durante il regno di Gioacchino Murat, alla decisione di reperire una fonte di finanziamento più importante: un nuovo dazio sui generi di consumo della città di Napoli (cap. 3, p. 93).”
L'industria della carità
Argomenti
assegno , beneficenza , cap. , cifra , consumo , dazio , decisione , edificio , finanziamento , fonte , genere , genero , governatore , insufficienza , napoletana , nuovo , pubblico , regno , rendita , rischio , situazione , soppresso , tentativo , opere , città , difficile , mensile , importanteCitazioni simili

Origine: Da intervista di Maria Berlinguer, Vitalizi, Luciana Castellina: “Va difesa la dignità della politica” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/07/10/news/costi_della_politica_vitalizi-201433935/, Rep.repubblica.it, 10 luglio 2018.

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da "1992": cara Stefania, ma l'Italia di Craxi era davvero il paradiso? https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/20/1992-cara-stefania-ma-litalia-di-craxi-era-davvero-il-paradiso/1607467/, 20 aprile 2015.

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.

Origine: Citato in, Usa, fine del Patriot Act. Da Senato stop a legge antiterrorismo e intercettazioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/usa-addio-patriot-act-da-senato-stop-legge-antiterrorismo-e-intercettazioni-facili/1737690/, Il FattoQuotidiano.it, 1° giugno 2015.

“L'autentico umanesimo si edifica sulla consapevolezza delle insufficienze umane.”
In margine a un testo implicito

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=ALjbjwgAYtc disponibile su YouTube.com, 24 febbraio 2016.

Origine: Dall'intervista di Pasquale Ferro, Erika Blanc, una vita da artista https://www.ilmondodisuk.com/erika-blanc-una-vita-da-artista/, Ilmondodisuk.com, 14 gennaio 2013.