“Clemente era, in tutte le questioni, fautore di suo padre; aveva fiducia in lui e difendeva con fervore la sua attività. Non possedeva ancora quel perfetto dominio delle emozioni che gli permettesse di scrutare tutto con razionale indifferenza, come se fosse soltanto interesse non personale. Approvava il piano di suo padre: d'armare, cioè, tutti i contadini nelle Fiandre, in difesa delle continue invasioni dei Francesi.”

Origine: Metternich, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Siate perfetti come il Padre vostro, siate misericordiosi come il Padre vostro”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Mt. 5,48; Lc. 6,36). Sovrapponendo queste due parole scopriamo che la perfezione di Dio è la sua misericordia. Allora anche l'uomo può essere perfetto se vive la misericordia; la perfezione dell'uomo è la conquista della misericordia, e la misericordia è la sintesi della lieta notizia. Misericordia: scandalo per la giustizia, follia per l'intelligenza, consolazione per noi debitori. Il debito di esistere, il debito di essere amati si paga solo con la misericordia.

Muriel Barbery photo
Richard Benson photo
Paolo Cognetti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo
Benedetto Croce photo

“Ultracorpi - L'invasione continua”

Jack Finney (1911–1995) autore di fantascienza statunitense

Film

Antonio Rosmini photo
Roger Federer photo

“Più che il noma di Prence è quel di Padre.”

Ubaldo Mari abate e poeta italiano

VI, 73
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Piu che il noma di Prence è quel di Padre.
Origine: Citato in Harbottle, p. 393.

Argomenti correlati