“Se si ha l'intenzione di avere più dignità, più sicurezza, e vorrei dire più maturità, è importante collocarsi all'interno di una tradizione, e non vivere antistoricamente per il presente.”

—  George Mosse

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
George Mosse photo
George Mosse 10
storico tedesco 1918–1999

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Aung San Suu Kyi photo
Enzo Bianchi photo
Juan José Saer photo
Edward Morgan Forster photo

“Gli italiani sono uno strano popolo di miscredenti anarchici. E dobbiamo anche ricordare che nella tradizione laica delle élite liberali della seconda metà dell’Ottocento era presente una importante componente cattolica liberale. Una vera tradizione laica nel nostro paese è sempre rimasta il patrimonio di una minoranza.”

Origine: Citato dall'intervista di Guido Vitale, Francesco Margiotta Broglio: “Valori laici, patrimonio di tutti” http://moked.it/blog/2011/07/18/francesco-margiotta-broglio-%E2%80%9Cvalori-laici-patrimonio-di-tutti%E2%80%9D/, su Pagine Ebraiche, luglio 2011, ripresa dal sito moked.it. URL archiviato il 13 gennaio 2020 http://archive.is/wip/d6E8m

Herbert Marcuse photo

“Vivere nella realtà significa per la società borghese avere soltanto piaceri limitati e differenti ed ottenere sicurezza in cambio d'infelicità e di continue inibizioni.”

Herbert Marcuse (1898–1979) filosofo, sociologo e politologo tedesco

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Guillaume Apollinaire photo

“Vorrei avere nella mia casa: una donna ragionevole, un gatto che passi tra i libri, degli amici in ogni stagione senza i quali non posso vivere.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da Le bestiaire ou Cortege d'Orphée

Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Argomenti correlati