“Saper bramate, | Bella, il mio nome: | Ecco ascoltate, | Ve lo dirò. | Io son Lindoro, | Di basso stato, | Né alcun tesoro | Darvi potrò.”

dal Barbiere di Siviglia, I, 1, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
barbiere , bella , citata , detto , nome , sapere , stato , tesoro , basso
Giuseppe Petrosellini photo
Giuseppe Petrosellini 1
librettista italiano 1727–1797

Citazioni simili

Heinrich Heine photo
Protagora photo

“Intorno agli dèi non ho alcuna possibilità di sapere né che sono né che non sono. Molti sono gli ostacoli che impediscono di sapere, sia l'oscurità dell'argomento sia la brevità della vita umana.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, lib. IX, cap. VIII, traduzione di Marcello Gigante, Mondadori, 2009

Emilio Bossi photo
Pietro Metastasio photo
Gian Giorgio Trissino photo
Giordano Bruno photo

“Io dirò la verità, più volte m'è stato minacciato de farmi venire a questo Santo Offitio, et sempre l'ho tenuto per burla, perche io son pronto a dar conto di me.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

dal I costituto
Costituti
Origine: I costituti sono le deposizioni davanti al Tribunale dell'Inquisizione di Venezia, ove Giordano Bruno fu tratto in arresto nel 1592.

Galileo Galilei photo

“Io senza esperienza son sicuro che l'effetto seguirà come vi dico, perché cosí è necessario che segua; e piú v'aggiungo che voi stesso ancora sapete che non può seguire altrimenti, se ben fingete, o simulate di fingere, di non lo sapere. Ma io son tanto buon cozzon di cervelli che ve lo farà confessare a viva forza.”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

da Dialogo, giornata seconda, pp. 170 sg.; citato in Koyré 1979, p. 229
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: La citazione non è letterale, ma piuttosto una parafrasi del Koyré che unisce due successivi interventi di Simplicio. Questo «modo» di citare non è infrequente in Koyré, lo segnaliamo una volta per tutte (ndt).

Igor Stravinskij photo

“Ho ascoltato, e ho scritto ciò che ho ascoltato. Sono stato il recipiente attraverso cui è passata Le sacre.”

Igor Stravinskij (1882–1971) compositore russo naturalizzato francese, e in seguito statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 251. ISBN 9788858022894

Daniele De Rossi photo
Felice Romani photo

“Io son ricco, e tu sei bella.”

Felice Romani (1788–1865) librettista, poeta e critico musicale italiano

II, 1
L'elisir d'amore

Argomenti correlati