“Il centro di cui si parla in dottrina è una autocollocazione che gli elettori si assegnano su un cartoncino che raffigura una dimensione destra-sinistra. Tutto il resto è orpello.”
da È una favola il centro che fa vincere?: p. 124
Mala costituzione e altri malanni
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , centro , destro , dimensione , dottrina , elettore , favola , orpello , resto , sinistroGiovanni Sartori 70
politologo italiano 1924–2017Citazioni simili

citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9
Origine: Citato in Sören Kierkegaard, Diario, IV A 75, in Aforismi e pensieri, traduzione di Silvia Giulietti, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995, p. 36. ISBN 88-8183-148-1
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra [...]».

da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Fausto Bertinotti

Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994

Origine: Dal discorso all'assemblea di AN riunita a Roma all'Ergife, 9 dicembre 2007; citato in Legge elettorale, lo stop di Fini Silvio «Ostruzionismo contro il Vassallum» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_09/fini_ostruzionismo_vassallum_e9d35680-a646-11dc-b0eb-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2007.

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da L'Italia si fonda sul lavoro. Peccato https://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sul-lavoro-peccato/35938/, Ilfattoquotidiano.it, 3 luglio 2010.

da Il Ballo del Potere, n.4
Gommalacca