“Non è che le fiabe dicono ai bambini che esistono i draghi, no! I bambini che esistono i draghi lo sanno già da soli. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti!”

Origine: Citazione di Gilbert Keith Chesterton.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2021. Storia
Argomenti
bambini , essere , no , sconfitto
Roberto Benigni photo
Roberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante … 1952

Citazioni simili

“Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Giorgio Panariello photo

“Esistono i giganti, i draghi, Artù e Merlino | E se segui quelle briciole puoi incontrare Pollicino | Ma anche l'Orco sai esiste, te lo giuro su me stesso | Ti dirà "C'era una volta", stai attento, c'è anche adesso.”

Giorgio Panariello (1960) comico, attore e regista italiano

da Lettera per i bambini, www.giorgiopanariello.it http://www.giorgiopanariello.it/index2.htm

Khaled Hosseini photo
Olga Visentini photo
Gianni Rodari photo
Pino Puglisi photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Giuseppe Furino photo
Mark Twain photo

“Ricordate quel venerabile proverbio: i bambini e gli sciocchi dicono sempre la verità. La conseguenza logica è ovvia: gli adulti e i saggi non la dicono mai.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Argomenti correlati