Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
“Il Natale è gioia perché vediamo e siamo finalmente sicuri che Dio è il bene, la vita, la verità dell'uomo e si abbassa fino all'uomo, per innalzarlo a Sé: Dio diventa così vicino da poterlo vedere e toccare. La Chiesa contempla questo ineffabile mistero e i testi della liturgia di questo tempo sono pervasi dallo stupore e dalla gioia; tutti i canti di Natale esprimono questa gioia. Natale è il punto in cui Cielo e terra si uniscono.”
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Citazioni simili
dall' Udienza Generale, 21 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111221_it.html
Udienze
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”
Il Maestro disse
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012