“In ultima analisi si può dire che la teologia è la sponda o l'emergenza critica della fede; critica verso le espressioni stesse della fede, nel senso che le costringe alla coerenza intrinseca; e critica verso la negazione o il rifiuto della fede, nel senso che li contesta esibendo le ragioni logiche e storiche della fede. All'interno della fede, la teologia si presenta così, nella sua dimensione propria, come essenzialmente «critica.»”

Origine: Perché la teologia, p. 41

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Colombo photo
Giuseppe Colombo 8
presbitero e teologo italiano 1923–2005

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo
Papa Benedetto XVI photo
Silvio Berlusconi photo

“Emilio Fede? Prima ero critico, ma adesso comincio ad apprezzarlo. È un baluardo per la democrazia e per l'informazione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da la Repubblica, 4 gennaio 1995
Variante: Prima ero critico, ma adesso comincio ad apprezzarlo. È un baluardo per la democrazia e per l'informazione.

Papa Giovanni Paolo II photo
Alan Bennett photo
Giovanni Spadolini photo
Marcello Pera photo

Argomenti correlati