Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.
“Nell'intento di esprimere, sull'esempio di Marinetti, il ritmo della guerra e di esaltare la tecnica meccanica, i poemi di Becher scritti durante il primo conflitto mondiale, sono pieni di esplosioni, di raffiche di mitragliatrici, di rombi di aeroplani. Sono animati dalla passione della distruzione del linguaggio, dalla "meccanizzazione" del verso.”
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 20
Argomenti
guerra , cani , istruzione , aeroplano , conflitto , distruzione , esempio , esplosione , intento , linguaggio , meccanico , mitragliatrice , mondiale , passione , primo , raffica , ritmo , scritta , tecnico , versoCitazioni simili
cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente
Origine: L'uomo contro i miti, p. 31-32
“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”
Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.
“La guerra è il primo passo verso la pace.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14