“[Sulla singolarissima pronuncia non standard dell'espressione «mi consenta» usata da Silvio Berlusconi e sul suo significato connotante] In questo schedario di berlusconismi non può mancare il famoso mi consenta, caratterizzato da una s particolarmente sibilante, una e tonica e particolarmente chiusa che ancora adesso si usa per evocare il personaggio.”
ibidem
Argomenti
ancora , berlusconismo , espressione , personaggio , pronuncia , schedario , significato , standard , tonicoRaffaele Simone 2
linguista italiano 1944Citazioni simili

da Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, prefazione di Raffaele Simone, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713


dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:00 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.

Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 64-65

Origine: Carmen, p. 6; citato in nota