Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7
“La prima guerra mondiale segnò la sconfitta del Socialismo Internazionale e produsse l'avvento del nazionalsocialismo.”
Origine: Democrazia e populismo, p. 44
John Lukacs 13
1924–2019Citazioni simili

“[Sulla prima guerra mondiale] Inutile strage.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 630

Origine: Dall'incontro di studio per magistrati organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura a Grottaferrata, 3 luglio 1978; citato in Biografia di Rocco Chinnici http://www.archivioantimafia.org/bio_chinnici.php, ArchivioAntiMafia.org.
da Spagna nazionalsindacalista https://archive.org/details/SpagnaNazionalsindacalista/page/n2, Casa editrice Bietti, Milano, 1942, p. 13

“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

“E venne il terremoto | Che segnò inesorabile e crudele | Un prima e dopo..”
da Ora Perdona, n. 10
Il mestiere della vita

Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 14