Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.
“L'analogia tra specismo e razzismo è valida sia in pratica che in teoria nel campo della sperimentazione. Lo spiccato specismo porta a dolorosi esperimenti su altre specie, con la scusa dei loro contributi alla conoscenza. […] Lo spiccato razzismo ha portato a dolorosi esperimenti su altre razze, con la scusa dei loro contributi alla conoscenza.”
Origine: Citato in de Mori, p. 121.
Argomenti
analogia , campo , conoscenza , contributo , esperimento , portata , pratica , razzismo , scusa , specie , sperimentazione , teoria , portaPeter Singer 37
filosofo australiano 1946Citazioni simili

Origine: Dall' intervento https://web.archive.org/web/20101105123618/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/43-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-umberto-veronesi alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010.

“Il topo che non vuole essere usato per esperimenti come scusa dice che è molto stanco del viaggio.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 67
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.

“Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio.”
Aforismi e detti memorabili

Origine: Da Speciesism Again: The Original Leaflet (2010); citato in Ricard, p. 44.