„Non esiste alcuna norma che proibisca di possedere molti libri.“
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 96
Citazioni simili

„Non è possibile alcun progresso senza deviare (dalla norma). Ma per farlo con successo, occorre avere almeno un minimo di familiarità con ogni norma dalla quale contiamo di allontanarci.“
— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993

„Molti scrittori scrivono libri che loro stessi non leggerebbero mai.“
— Camilla Cederna giornalista italiana 1911 - 1997
Origine: Da Il lato forte e il lato debole, Mondadori, 1992.

„In molti libri | ho letto | me | e nient'altro che me.“
— Erich Fried poeta austriaco 1921 - 1988
da Limitazione
È quel che è

„La satira è un prodotto di ideologia e cultura, procede dai libri alla strada al palcoscenico in modo circolare. Esiste una satira cruda e coprolalica, che si è espressa e si esprime, con risultati migliori o peggiori, in tutte le lingue, in molte situazioni e in molti regimi politici, antichi e moderni.“
— Giuliano Ferrara giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952
da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007

„I libri fecero diventare dotti alcuni, altri pazzi“
— Francesco Petrarca, libro De remediis utriusque fortunae
De remediis utriusque fortunae, dial. XI, III: De librorum copia

„I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla follia.“
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
„Un ateo è uno che crede che Dio, se esiste, non se ne va in giro a scrivere libri.“
— Marco Maurizi filosofo italiano 1974
Origine: Schizzi di niente, p. 98, § 570

„La chiarezza di certi libri è spesso inganno e insufficienza, ed è esposta anche a molti abusi.“
— Johann Georg Hamann filosofo prussiano 1730 - 1788

„Khomeini, per molti versi, era un individuo fuori della norma, una personalità fortissima, dotata di grande magnetismo, di vero carisma, e le masse iraniane lo seguivano con fede cieca.“
— Ryszard Kapuściński giornalista e scrittore polacco 1932 - 2007
Origine: Shah-in-Shah, p. 181

„Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.“
— Francesco Bacone filosofo, politico e giurista inglese 1561 - 1626
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004

„Molti giornalisti ci hanno pesantemente attaccato dicendo che i testi delle nostre canzoni sono letteralmente pessimi. Loro tendono a dimenticare che la maggior parte di coloro che acquistano dischi e che si interessano di musica non vantano tutti lauree in letteratura, e non leggono nemmeno molti libri… E così noi che scriviamo musica. È possibile che alcuni dei miei testi sono banali, perché io non sono nulla di speciale nel comporre.“
— Roger Waters compositore, bassista e paroliere britannico 1943
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
„Norma Jeane mi disse di essere figlia illegittima. Ovviamente la cosa non mi faceva alcuna differenza. Il fatto che fosse illegittima, penso proprio che la rendesse ancora più bella.“
— James Dougherty poliziotto e marito di Marilyn Monroe 1921 - 2005
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 26

„Una vicenda terrificante rispetto alla quale si consiglierebbe di non fare strumentalizzazioni politiche, soprattutto da parte della maggioranza che avendo governato cinque anni non ha stabilito alcuna norma più severa per chi commette delitti efferati.“
— Francesco Rutelli politico italiano 1954
citato in Paolo Onofri: "Spero smuova coscienze" Ciampi e il Papa, 'orrore' e 'barbarie' http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/cronaca/tommaso-1/reazioni-morte-tommaso/reazioni-morte-tommaso.html, la Repubblica, 2 aprile 2006

„Non è peccato fumare tabacco. / Fa anche il filosofo! / In molti libri è permesso: nel salterio è scritto stampato: «Anche l'erba è al servizio dell'uomo.»“
— Denis Ivanovič Fonvizin scrittore, commediografo e drammaturgo russo 1745 - 1792
Il Minorenne

„Come le molte e complicate leggi in politica, così i molti e complicati libri sono segni indiscutibili di decadenza.“
— Sergio Quinzio teologo e aforista italiano 1927 - 1996
La croce e il nulla

„Da lettore sono certo che o si viene agganciati subito, o mai più, ed è per questo motivo che molti libri sui miei scaffali sono stati misteriosamente abbandonati dopo la pagina 20.“
— John le Carré scrittore britannico 1931
Origine: Da John Le Carré, elogio del dottor Watson, traduzione di Maria Sepa, Corriere della sera, 5 dicembre 2004, p. 34.