
„Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.“
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
Origine: Citazione di una battuta di Linda Smith "If God wanted us to believe in him, he'd exist"
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
Origine: Citazione di una battuta di Linda Smith "If God wanted us to believe in him, he'd exist"
— Karl Rahner gesuita e teologo tedesco 1904 - 1984
Tu sei il silenzio
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
II, 44; p. 28
Aforismi
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2013
Origine: Dall'intervista su Radio2 del 24 gennaio 2013, citato in Berlusconi: "Obama abbronzato? È un colore che fa salute" http://video.repubblica.it/dossier/elezioni-politiche-2013/berlusconi-obama-abbronzato-e-un-colore-che-fa-salute/117214?video, Repubblica.it, 24 gennaio 2013.
— Wong Kar-wai regista cinese 1958
Origine: Lezioni di cinema, p. 137
— Manuel Rivas, La lingua delle farfalle
Butterfly's Tongue
— Pier Paolo Vergerio il Vecchio umanista e pedagogista italiano 1370 - 1444
De ingenuis moribus
Origine: Citato in Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Edizione speciale per Il Giornale, Biblioteca Storica, Società Europea di Edizioni, p. 99. ISBN 771124883725
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
Mr. Mercedes
— Robert Lee Frost poeta statunitense 1874 - 1963
Origine: Da The Lesson for Today, citato in A.a. V.v., Antologia della critica americana del Novecento, a cura di Morton Dauwen Zabel, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1962, p. 79 http://books.google.it/books?id=A9XEvLggfz8C&pg=PA79.
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Se un epitaffio dovesse raccontare la mia storia, | ne avrei uno breve già pronto | sulla mia lapide: | ho avuto una lite d'amore con il mondo.»
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Banana Yoshimoto, libro Amrita
Amrita, Postscriptum per l'edizione italiana
— Melissa Panarello scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana 1985
— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Calendario Curiosario 2003
— Nicholas Sparks, libro La scelta
La scelta
— Beppe Severgnini giornalista italiano 1956
Altri interismi
— Edward Morgan Forster scrittore britannico 1879 - 1970
dall'agenda personale, 1935
— Thornton Wilder scrittore statunitense 1897 - 1975
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
— Stephen King, libro On Writing: Autobiografia di un mestiere
On Writing: A Memoir of the Craft
— Alberto Moravia scrittore italiano 1907 - 1990
Variante: Le esperienze che contano sono spesso quelle che non avremmo mai voluto fare, non quelle che decidiamo noi di fare.
ALBERTO MORAVIA (1907-1990)
Origine: Da Breve autobiografia letteraria, in Opere 1927-1947, a cura di G. Pampaloni, Bompiani, Milano, 1986.