
“Nessun uomo conosce la certezza e nessun uomo la conoscerà mai.”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 9.72
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2000. ISBN 88-8089-601-6
“Nessun uomo conosce la certezza e nessun uomo la conoscerà mai.”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 9.72
“Credo valga la pena cominciare a parlarne seriamente. Il proibizionismo ha fallito.”
citato in Cannabis legale, la Lega apre in Lombardia: Maroni rilancia il tweet, ma poi si corregge http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/01/06/news/cannabis_legale_la_lega_apre_in_lombardia_maroni_rilancia_il_tweet_dell_assessore_fava-75275996/, Repubblica. it, 6 gennaio 2014
dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in Libero, 9 dicembre 2007
da Il Venerdì di Repubblica; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1997
citato in Francesco De Sanctis, Saggi critici, p. 92, EDIPEM, Novara 1974
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
“Io non conosco più partiti: conosco soltanto dei tedeschi.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 679
“Chi non conosce Heinrich Heine, non conosce la letteratura tedesca.”
citato da Inge Aicher Scholl in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 39
discorso del 26 aprile 1919, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611
da un'intervista rilasciata nel 1984; citato in Guitar Heroes, p. 14