Frasi su dizionario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dizionario, citata, cura, tempo.
Un totale di 154 frasi, il filtro:

„Ognuno è il film che fa, e ognuno fa il film che è in quel momento.“
— Leonardo Pieraccioni attore e regista italiano 1965
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

„Un maglione è quella cosa che i bambini indossano quando le mamme hanno freddo.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

„Un sacco di gente ha paura nel dire quello che vuole. Ecco perché non riesce ad ottenerlo.“
— Madonna (cantante) cantante statunitense 1958
Citazioni di Madonna
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Carlo Dossi, libro La desinenza in A
La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Intermezzo primo. Ed Garzanti (1996), pg. 100

„Questa calunnia, che i dizionari hanno sanzionata, è che anarchia significhi disordine.“
— Pietro Gori anarchico italiano 1865 - 1911
Il vostro "ordine" e il nostro "disordine"

— Gigi Proietti attore italiano 1940
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
— Hesketh Pearson biografo 1887 - 1964
da Common Misquotations; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

„Bello è serbare la propria virtù. | Ma, se la si è perduta, non ci si stia a impiccare.“
— Jean De La Fontaine scrittore e poeta francese 1621 - 1695
da La Fiancée du roi de Garbe; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

— Marlene Dietrich attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense 1901 - 1992
libro Dizionario di buone maniere e cattivi pensieri

„L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario.“
— Vidal Sassoon imprenditore e stilista britannico 1928 - 2012
Priva di fonte

„Ricchezza: i risparmi di molti nelle mani di uno solo.“
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
libro Dizionario del diavolo

— Clint Eastwood attore, regista, compositore e produttore cinematografico statunitense 1930
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Johnny Depp attore statunitense 1963
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Robin Williams comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense 1951 - 2014
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

— Takeshi Kitano regista, sceneggiatore e attore giapponese 1947
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
„Le amicizie che si fondano sull'interesse, per interesse finiscono.“
— Antonio de Guevara scrittore spagnolo 1480 - 1545
da Epistoles familiares; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

„Quello che tiene il freddo tiene anche il caldo.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Letteratura e vita nazionale, pp. 281-282

— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
I, 3, Prologo: citato nel Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede
Summa Theologiae

„La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.“
— Friedrich Schiller poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759 - 1805
prima lezione come professore di storia a Jena, 26/5/1789, in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992

„La vita militare è rendere le cose facili difficili attraverso l’inutile.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

— Dionigi l'Areopagita giudice dell'Areopago, convertito alla cristianità dall'apostolo Paolo
II, 3
La gerarchia celeste
Origine: Citato nel Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede.

— Al Pacino attore statunitense 1940
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

„Ne ho visti morire tanti, e se nessuno torna vuol dire che non ci si trovano male.“
— Giuseppe Marotta (scrittore) scrittore e sceneggiatore italiano 1902 - 1963
citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000
Citazioni di Giuseppe Marotta

— Bruce Willis attore statunitense 1955
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Nota di Leonardo Sciascia a Le belle, p. 176

„Quel fottuto inglese è un fannullone.“
— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998
parlando di Peter Lawford

— Robert Redford attore e regista statunitense 1936
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

„Era quello il volto che causò l'invio di migliaia di navi? E fe' bruciar le torri eccelse d'Ilio?“
— Christopher Marlowe, La tragica storia del Dottor Faust
citato in Dizionario Oxford della letteratura inglese http://books.google.it/books?id=JYWzOHQR_jwC&pg=PA287&dq=Era+quello+il+volto+che+caus%C3%B2+l'invio+di+migliaia+di+navi&hl=it&ei=g2NuTIvCKuGT4ganr7GsCw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q=Era%20quello%20il%20volto%20che%20caus%C3%B2%20l'invio%20di%20migliaia%20di%20navi&f=false
La tragica storia del Dottor Faust

— Giosue Carducci poeta e scrittore italiano 1835 - 1907
Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.

„Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.“
— Giovanni Papini scrittore, poeta e aforista italiano 1881 - 1956
Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.

— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21

— Pierre Bayle filosofo, scrittore e enciclopedista francese 1647 - 1706
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Breviario laico, Mondadori, Milano, 2010, p. 4 https://books.google.it/books?id=rQFE71PlJsYC&pg=PP11.

„L'abitudine […] è la grande guida della vita umana.“
— David Hume filosofo e storico scozzese 1711 - 1776
Origine: Da Ricerche sull'intelletto umano, 5, 1; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

— Omar Sharif attore e giocatore di bridge egiziano 1932 - 2015
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Catherine Deneuve attrice francese 1943
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
da La Grande Paura dei benpensanti; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995

„Fa prima la ricchezza ad indurire il cuore che l'acqua bollente un uovo.“
— Karl Ludwig Borne scrittore 1786 - 1837
citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992, n. 2926. ISBN 881714634X

„Non c'è malvagità nell'atomo: solo nelle anime degli uomini.“
— Adlai Ewing Stevenson I politico statunitense 1835 - 1914
dal discorso del 18 settembre 1952 ad Hartford, Connecticut, citato in Dizionario delle citazioni, BUR, 1992

— Gabriele Lavia attore e regista italiano 1942
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Jean Baptiste Le Rond d'Alembert enciclopedista, matematico e fisico francese 1717 - 1783
a cura di P. Casini), La filosofia dell'Encyclopédie, Bari, 1966, p. 44

— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 153

„Klaus Kinski? Il mio miglior nemico!“
— Werner Herzog regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco 1942
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— Giuseppe Bianchetti letterato e politico italiano 1791 - 1872
Dello scrittore italiano discorsi nove

— Bill Murray attore e comico statunitense 1950
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— Giovanni Giraldi filosofo, filologo e accademico italiano 1915 - 2014
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
— Malcolm McDowell attore britannico 1943
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Pierre Duhem filosofo, storico della scienza e fisico francese 1861 - 1916
citato in Peter E. Hodgson, Scienza, origini cristiane, capitolo VII, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede http://www.disf.org/Voci/106.asp

„Non conosco nessuno che valga più di me.“
— Gustav Mahler compositore e direttore d'orchestra austriaco di origine boema 1860 - 1911
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2000. ISBN 88-8089-601-6
— Paul Newman attore, regista e produttore cinematografico statunitense 1925 - 2008
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

— Diane Lane attrice statunitense 1965
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

— Franco Fochi linguista e saggista italiano 1921 - 2007
Novissimo dizionario d'arti e mestieri, p. 160
Lingua in rivoluzione

„Joan Crawford? Il primo caso di sifilide di Hollywood.“
— Bette Davis attrice statunitense 1908 - 1989
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Fernando Savater filosofo e scrittore spagnolo 1947
da Dizionario filosofico, traduzione di Francesca Saltarelli, Laterza, Roma-Bari 1996

— Christian De Sica attore italiano 1951
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

„Quando sei attore nel tuo film, sei anche un ingombro a te stesso.“
— Carlo Verdone attore e regista italiano 1950
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

„Ma io recensisco film o colleziono nemici?“
— Giuseppe Marotta (scrittore) scrittore e sceneggiatore italiano 1902 - 1963
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000.

— Quinto Orazio Flacco poeta romano -65 - -8 a.C.
II, 10, 5-8; citato in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992

— Anthony Hopkins attore britannico 1937
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.

— Chuck Norris attore, artista marziale, produttore cinematografico e scrittore statunitense 1940
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Daryl Hannah attrice e regista statunitense 1960
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

„Chi va all'assalto ha il dovere di vincere.“
— Albert Kesselring generale tedesco 1885 - 1960
citato in Enzo Biagi, Dizionario del Novecento

— Franco Nero attore italiano 1941
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Milla Jovovich modella, attrice e cantante statunitense 1975
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Massimo Ceccherini attore, regista e comico italiano 1965
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.

— Lello Arena cabarettista, attore teatrale e doppiatore italiano 1953
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Giancarlo Giannini attore italiano 1942
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Charlize Theron attrice e modella sudafricana 1975
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Jeff Goldblum attore statunitense 1952
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— Girolamo Venanzio 1791 - 1872
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 349

— Dan Aykroyd attore canadese 1952
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Liv Ullmann attrice, regista e sceneggiatrice norvegese 1938
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo

— Corrado Maria Daclon saggista, giornalista e accademico italiano 1963
da Per un rinnovato sapere delle scienze ambientali, Franco Angeli, 2005

„Mi sazio di un dizionario vario più dei santi del calendario!“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

— Anne Parillaud attrice francese 1960
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Rutger Hauer attore olandese 1944 - 2019
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
da Chi vuol essere milionario, 13 dicembre 2007
— Bartolomeo di Neocastro, libro Historia Sicula
cap. XCI; citato anche in Vito Maria Amico, Dizionario topografico della Sicilia, Volume 2, tradotto dal latino da Gioacchino Di Marzo, Ed. Salvatore di Marzo, 1859 – p. 517
Historia Sicula
— Leopold Fechtner comico
Origine: Citazione n.° 128 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004