
“Il saggio più che amare ricorda.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 197
Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae
Amare et sapere vix Deo conceditur.
“Il saggio più che amare ricorda.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 197
“Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.”
“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”
L'arte di amare
“L'amore è desiderio fattosi saggio; l'amore non vuole avere; vuole soltanto amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174
“Meditando sull'amore, trovo mille motivi per amare Dio e per non amare lei.”
Origine: Pepita Jiménez, p. 112