“Il giuramento dell'amante non comporta pena!”

Sententiae

Originale

Amantis ius iurandum poenam non habet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amante , giuramento , pena
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“L'amante, per aver quel che desia, | senza guardar che Dio tutto ode e vede, | aviluppa promesse e giuramenti, | che tutti spargon poi per l'aria i venti.”

canto X, ottava V, versi 5-8
Orlando furioso
Variante: L'amante, per aver quel che desia,
Senza guardar che Dio tutto ode e vede,
Aviluppa promesse e giuramenti,
Che tutti spargon poi per l'aria i venti.

William Somerset Maugham photo
Gaston Leroux photo
William Shakespeare photo
Pierre Corneille photo

“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Il bugiardo
Il bugiardo

Bernard Cornwell photo
Niccolò Ammaniti photo
Lisandro photo

“I ragazzi si imbrogliano coi dadi, gli uomini coi giuramenti.”

Lisandro militare spartano

229 B

“Chi osserva il giuramento dato arriva dove vuole.”
Qui iusiurandum servat, quovis pervenit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Dionisio I di Siracusa photo

“Si dovrebbero ingannare i bambini con i dadi e gli adulti con i giuramenti.”

Dionisio I di Siracusa (-430–-367 a.C.)

citato in Plutarco, Moralia, 330f
Attribuite

Argomenti correlati