“Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.”

Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae

Originale

Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
perdita , ultra , nulla
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“A chi perde l'onore che cosa può ancora servire?”
Fidem qui perdit, quo se servet relicuo?

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Che cosa si salva dopo che si persa la fiducia degli altri?
Sententiae

Yukio Mishima photo

“Perde l'onore solamente chi non lo possiede.”
Fidem nemo umquam perdit, nisi qui non habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non riscuote fiducia chi non ne ha negli altri.
Sententiae

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Bob Dylan photo

“Quando non possiedi nulla, non hai nulla da perdere.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Highway 61 Revisited

Lana del Rey photo

“Beato chi nelle mani non ha più nulla che teme di perdere.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Pier Giorgio Perotto photo

“Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.”

Pier Giorgio Perotto (1930–2002) ingegnere e informatico italiano

Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.

Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

Argomenti correlati