
„Un nemico perdonato è più pericoloso di mille nemici.“
— Rodolfo Graziani generale e politico italiano 1882 - 1955
„Un nemico perdonato è più pericoloso di mille nemici.“
— Rodolfo Graziani generale e politico italiano 1882 - 1955
„Nemiche della verità. – Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
483
„I miei amici sono più pericolosi dei miei nemici poiché un nemico può sempre diventare un amico.“
— Getúlio Vargas avvocato e politico brasiliano 1882 - 1954
Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964, p. 61.
„I nemici più pericolosi sono quelli da cui l'uomo non pensa a difendersi.“
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
Ecce Homo
— Henrik Ibsen scrittore, drammaturgo e poeta norvegese 1828 - 1906
da Un nemico del popolo, in Drammi moderni
„Quando non possiedi nulla, non hai nulla da perdere.“
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Highway 61 Revisited
„È pericoloso indicare un giornalista preferito. Gli altri ti diventano subito nemici.“
— Achille Occhetto politico italiano 1936
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Aforismi politici
„Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo.“
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951
da Sistema delle belle arti, 1920
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
— Italo Cucci giornalista italiano 1939
Il Blog di Italo Cucci, Italpress
Origine: Da Fermiamo questi apprendisti stregoni http://www.italpress.com/il-blog-di-italo-cucci/fermiamo-questi-apprendisti-stregoni, 29 agosto 2017.
„Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.“
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae
„Beato chi nelle mani non ha più nulla che teme di perdere.“
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
„Niente allevia le nostre sofferenze più di quelle dei nostri nemici.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
„Nulla è più pericoloso che risolvere problemi transitori con soluzioni permanenti.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito