„A chi perde l'onore che cosa può ancora servire?“
Fidem qui perdit, quo se servet relicuo?
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Che cosa si salva dopo che si persa la fiducia degli altri?
Sententiae
Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae
Originale: (la) Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.
„A chi perde l'onore che cosa può ancora servire?“
Fidem qui perdit, quo se servet relicuo?
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Che cosa si salva dopo che si persa la fiducia degli altri?
Sententiae
— Yukio Mishima, Il mare della fertilità
Il mare della fertilità, Lo specchio degli inganni (La decomposizione dell'angelo)
„Perde l'onore solamente chi non lo possiede.“
Fidem nemo umquam perdit, nisi qui non habet.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Non riscuote fiducia chi non ne ha negli altri.
Sententiae
„Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!“
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae
„Quando non possiedi nulla, non hai nulla da perdere.“
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Highway 61 Revisited
„Niente è più pericoloso di un nemico che non ha nulla da perdere.“
— Christopher Paolini, libro Eragon
Eragon
Eragon
„Beato chi nelle mani non ha più nulla che teme di perdere.“
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
„Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.“
— Pier Giorgio Perotto ingegnere e informatico italiano 1930 - 2002
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.
— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
I luoghi del delitto
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Chourmo Il cuore di Marsiglia
— Mencio filosofo cinese -372 - -289 a.C.
Origine: Citato in Henry D. Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 206. ISBN 88-8111-102-0
— Toni Malco cantautore, conduttore radiofonico e attore italiano 1955
Origine: Citato in Una targa sulla casa di Rino Gaetano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/08/Una_targa_sulla_casa_Rino_co_10_110608023.shtml, Corriere della Sera, 8 giugno 2011.
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto