
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 569
È come un fulmine quando il potere si unisce all'iracondia.
Sententiae
Fulmen est, ubi cum potestate habitat iracundia.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 569
Origine: Citato in Mostre: 130 opere del "gruppo di Scicli" a Catania http://archivio.agi.it/articolo/d0854a1c5916f7ce0c491120f8886db7_20040417_mostre-130-opere-del-gruppo-di-scicli-a-catania/, Agi.it, 17 aprile 2004.
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.
“Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito.”
Nocere posse et nolle laus amplissima est.
Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!
È altamente lodevole poter nuocere e non farlo.
Sententiae
Origine: Da Nota introduttiva. Dalla parte di Swann, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. LXXXV.
“Non si può servire insieme bellezza e potere: «Le pouvoir est essentiellement stupide.»”
La tomba inquieta
“Deus est filius dei. | Tutte le macchine al potere | gli uomini a pane ed acqua.”
(da Ermeneutica, n.3)
Dieci stratagemmi
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.