“La sottomissione alla consuetudine è cosa gravissima.”

Grandissima è la forza dell'usanza.
Sententiae

Originale

Gravissimum est imperium consuetudinis.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Giustino Fortunato photo

“La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa!”
Loco ignominiae est apud indignum dignitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'onore fatto all'indegno è un disonore.
Sententiae

“È buona cosa apprendere la cautela dalle sventure altrui.”
Bonum est fugienda aspicere in alieno malo.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

È bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare!
Sententiae

“Chi richiede una cosa difficile da ottenere già se la nega da solo!”
Negat sibi ipse qui quod difficile est petit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi cerca cose difficili, già si nega molte cose da solo.
Sententiae

“È di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona!”
Paucorum est intellegere, quid donet dies.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Pochi sanno apprezzare i doni di un dio.
Sententiae

“Quando la vita è una continua paura la cosa migliore è morire!”
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae

“Sbagliare in una cosa già di per sé riprovevole è doppio sbaglio!”
In turpi re peccare bis delinquere est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Peccare in cose turpi è peccare due volte.
Sententiae

Povia photo

“L'Unità d'Italia (1861) e l'Unità €uro-pea (2002) sono la stessa cosa. La crescita del Nord è l'impoverimento e lo sfruttamento del Sud.”

Povia (1972) cantautore italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/photos/a.10150904529619670.435531.32655699669/10154014802769670/?type=3&theater sulla pagina ufficiale di Facebook.com, 17 marzo 2016.

Nick Clegg photo
Franca Leosini photo

Argomenti correlati