
„Quello che mi interessa non è se c'è la vita dopo la morte, ma che ci sia prima. E che questa vita sia buona, non semplice sopravvivenza o continua paura di morire.“
— Fernando Savater filosofo e scrittore spagnolo 1947
Etica per un figlio
Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae
Originale: (la) Ubi omnis vita metus est, mors est optima.
— Fernando Savater filosofo e scrittore spagnolo 1947
Etica per un figlio
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Meglio morire quando la vita è gradita.
Sententiae
Originale: (la) Dum est vita grata, mortis condicio optima est.
— Shunryū Suzuki monaco buddhista 1904 - 1971
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75
— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Signore delle Ombre
Lord of Shadows
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Tommaso Giartosio scrittore italiano 1963
cap. V, p. 79
Doppio ritratto
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Una presenza interiore
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— Meša Selimović scrittore jugoslavo 1910 - 1982
da Il derviscio e la morte
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
La Chiesa
— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.
— Chuck Palahniuk, libro Survivor
protagonista
Survivor
— Terry Goodkind, libro I pilastri della creazione
Tom a Jennsen Rahl
I pilastri della creazione