“Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.”

Al povero mancano tante cose all'avaro tutte!
Al povero mancano molte cose, all'avaro tutte.
Sententiae

Originale

Inopiae desunt multa, avaritiae omnia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
multa , povertà
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Bartolomeo da San Concordio photo

“Alla povertà poche cose fallano, ma all'avarizia tutte.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

XLII
Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi
Origine: Citato in Harbottle, p. 246.

Jules Renard photo

“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910

Honoré De Balzac photo

“L'avarizia comincia dove finisce la povertà.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Le illusioni perdute

“La povertà spinge l'uomo a tentar molte cose.”
Hominem experiri multa paupertas iubet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La povertà obbliga l'uomo a molto rischiare.
La povertà spinge l'uomo a provarle tutte.
Sententiae

Tito Maccio Plauto photo

“La povertà insegna tutte le arti.”

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

da Stichus, v. 178

Gustavo Gutiérrez photo
Francesco di Paola photo
Ayaan Hirsi Ali photo

“A furia di sopportare molte cose verranno quelle che non potrai sopportare!”
Patiendo multa veniunt, quae nequeas pati.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi ha sofferto molto arriva ad un punto in cui non non ce la fa più a soffrire ancora.
Sententiae

Argomenti correlati