“L'uomo irato, quando torna in sé, si arrabbia con sé stesso!”

Chi torna in se dopo essersi arrabbiato, si arrabbia con sé stesso.
Sententiae

Originale

Iratus, cum ad se rediit, sibi tum irascitur.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“La legge vede l'uomo irato ma l'uomo irato non vede la legge!”
Lex videt iratum, iratus legem non videt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La legge tiene conto di chi perde il controllo per l'ira, ma questi non tiene conto della legge.
Sententiae

John Garland Pollard photo

“Il seccatore è un uomo che parla di sé, mentre voi vorreste parlare di voi stesso.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Huìnéng photo
Papa Sisto V photo

“Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Carlo Michelstaedter photo

“L'uomo è il nucleo individuale più vasto, in lui la materia (tutto il tempo e tutto lo spazio) vede sé stessa.”

Carlo Michelstaedter (1887–1910) scrittore e filosofo italiano

Sfugge la vita

Muriel Barbery photo

“Evita l'uomo irato per un attimo ma il nemico per lungo tempo!”
Iratum breviter vites, inimicum diu.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Evita chi è in collera finché non gli è passata, evita sempre chi ti è nemico.
Sententiae

“L'uomo irato considera azione disonesta anche la sola intenzione!”
Iratus etiam facinus consilium putat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi è in collera considera come una buona soluzione anche un delitto.
Sententiae

Ettore Sottsass photo

“Mi arrabbio quando mi dicono che sono un artista; cioè, non mi arrabbio ma sono fondamentalmente un architetto.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Maestri del design