“La fortuna è volubile, molto presto chiede ciò che ha dato!”

La fortuna è volubile e presto si riprende ciò che ha dato.
Sententiae

Originale

Levis est Fortuna: cito reposcit, quod dedit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nord-est , fortuna
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Ciò che viene abbellito dalla fortuna, ben presto viene disprezzato.”
Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Luigi Tansillo photo

“Oh fortuna volubile e leggiera! | Appena vidi il Sol, che ne fui privo; | E al cominciar del dì giunse la sera.”

Luigi Tansillo (1510–1568) poeta italiano

dalle Poesie di metro vario, XIX

Natalia Ginzburg photo

“[…] ogni essere ha la fortuna che il suo spirito chiede […].”

Natalia Ginzburg (1916–1991) scrittrice italiana

Origine: Mai devi domandarmi, p. 130

Achille Campanile photo

“La fortuna viene dormendo, chi s'alza presto le taglia la strada.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933

Gianni Agnelli photo
James Arthur Baldwin photo

“È difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato.”
Fortuna unde aliquid fregit, cassum est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Quando il destino ci colpisce è difficile rimediare.
Sententiae

Pietro Metastasio photo
Mikhail Tal photo

“Se aspetti che la fortuna si manifesti, la vita diventa molto noiosa.”

Mikhail Tal (1936–1992) scacchista sovietico

Senza fonte

Argomenti correlati