Origine: Da Considerazioni attuali sulla guerra e la morte (1915), in Perché la guerra?, p. 26.
“La perfidia di uno solo fa ben presto maledire tutti gli altri!”
La malignità di uno solo diventa presto maldicenza di tutti.
Sententiae
Originale
Malitia unius cito fit maledictum omnium.
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romanoCitazioni simili
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 11
“Si fa presto a dire "amore". Ma quel che c'è sotto a questa parola lo conosce solo il diavolo.”
Le cose dell'amore
“Ben presto, in Merežkovskij, il filosofo schiacciò l'artista.”
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
“Per sempre senza risposte… E ben presto senza domande.”
Come un romanzo
“Ciò che viene abbellito dalla fortuna, ben presto viene disprezzato.”
Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur.
Sententiae
“Bisogna per forza maledire, là dove non si può amare?”
IV, Dell'uomo superiore, Montinari 1972
“Dobbiamo accendere una candela piuttosto che maledire la tenebra.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo