“Il malvagio può ritardare la pena, non sfuggirla!”

Il malvagio ritarda il suo castigo, ma non gli sfugge.
Sententiae

Originale

Poenam moratur improbus, non praeterit.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Socrate photo

“La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 21
Platone, Apologia di Socrate

Paul Feyerabend photo
Bartolomeo da San Concordio photo

“Malvagio è il consilio che non si può mutare.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 357.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CXVIII

Giovanni Maria Vianney photo
Napoleone Bonaparte photo

“Il corpo può essere in mano ai malvagi, lo spirito spazia ovunque: anche dal fondo di un carcere può innalzarsi al cielo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Caterina da Siena photo

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”

Caterina da Siena (1347–1380) religiosa italiana

da Le lettere

Thomas Carlyle photo
Tiziano Ferro photo
Laozi photo
Aldous Huxley photo