“L'animo sempre più teme una disgrazia ignota! ref name=Pievedirevigozzo/>”

Temiamo molto di più i mali ignoti.
Sententiae

Originale

Semper plus metuit animus ignotum malum.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Elias Canetti photo

“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

p. 17, frase iniziale del libro

Emil Cioran photo

“Vi è una certa bassezza d'animo a pretendere che, quando siamo infelici, gli altri si interessino alle nostre disgrazie.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Fernando Pessoa photo
Thomas Hardy photo
Paul B. Preciado photo
Corrado Guzzanti photo

“[Lezione d'inglese] Serena Dandini: My name is Serena…
Lorenzo: Esty Cazz!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Personaggi originali, Lorenzo

Leonardo Da Vinci photo

“La lepre sempre teme, e le foglie, che caggiano dalle piante per autunno, sempre la tengano in timore e, 'l più delle volte, in fuga.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Timore over viltà; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie

Michel De Montaigne photo

“Chi teme di soffrire, soffre già perché teme.”

XIII; 2014
Saggi, Libro III